
ASCOLI PICENO – Dopo il primo progetto di virtual choir realizzato in aprile con l’esecuzione di “Ave Regina del cielo” di Marco Frisina (https://youtu.be/3NHtY3anYoU)
Il brano fa già parte del repertorio del Vox Phoenicis nella versione arrangiata da Julio Dominguez, ma per l’occasione il direttore Carlo Paniccià ha voluto inserire anche una parte percussiva ricorrendo ad una linea di body percussion con colpi al petto, alle mani, schiocchi di dita e colpi di piedi.
Il risultato video non è stato confezionato come solito mettendo insieme video dei cantori che cantano, ma per l’occasione è stato realizzato un vero e proprio film di animazione ideato e realizzato con 2511 fotogrammi disegnati uno per uno da due sorelle dal vivace spirito creativo artistico: Anna e Elena Paniccià.
In un tempo in cui la ripresa delle attività corali risulta ancora difficile a causa delle giuste normative sul distanziamento sociale per contenere l’infezione da COVID19, The lion sleeps tonight è una ulteriore possibilità di espressione del coro lauretano che sta riscuotendo consensi e apprezzamenti inaspettati.