Museo Rossini di Pesaro: apre Wall of Sound, 50 scatti di Guido Harari il fortografo del rock

PESARO – Il genio non conosce tempo. Lo era Gioachino Rossini nel XIX° secolo. Lo sono stati nel XX° mostri sacri del rock come Bob Dylan, Peter Gabriel o... Leggi l'articolo »

Fabio Barile e Domingo Milella: Le forme del tempo. Un dialogo per immagini

PESARO – In occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra Le forme del tempo. Un dialogo per immagini al Centro Arti Visive Pescheria, la Fondazione Pescheria, in collaborazione con Sistema Museo,... Leggi l'articolo »

Pesaro, Gigliola Fragnito presenta il libro Rinascimento perduto- La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII)

PESARO – Per la serie “Pesaro Storie”, proposta dalla Società pesarese di studi storici, lunedì 10 giugno 2019 alle ore 17,30 nella sala convegni (g.c.) di Confindustria Marche Nord... Leggi l'articolo »

Pesaro, riapre il percorso cittadino della cultura ebraica

PESARO – Con il mese di giugno, si riapre il percorso cittadino della cultura ebraica composto dalla sinagoga e dal Cimitero Ebraico visitabili il giovedì pomeriggio; due affascinanti ‘luoghi’... Leggi l'articolo »

Pesaro, proseguono gli appuntamenti con la rassegna poetica Vaghe stelle dell’ orsa

PESARO – Prosegue la seguitissima rassegna poetica “Vaghe stelle dell’orsa” VI edizione, iniziata il 29 maggio, promossa e sostenuta dal Comune di Pesaro, Assessorato alla Bellezza e Vivacità, in collaborazione con... Leggi l'articolo »

Il poeta Fabio Strinati dedica poesie e versi al pittore manierista Bruno d’Arcevia

PESARO – Il poeta Fabrio Strinati dedica due poesie ed alcuni versi all’ artista Bruno d’Arcevia, pittore “manierista”, annoverabile tra i fondatori della Nuova maniera italiana, il movimento artistico... Leggi l'articolo »

Passaggi Festival: una barchetta in un mare di…carta

FANO – “Una barchetta in un mare di… carta” è un progetto promosso da Passaggi Cultura in occasione della VII edizione di Passaggi Festival della Saggistica in programma a... Leggi l'articolo »

Urbino città aperta, tre giorni per visitare la culla del Rinascimento tra arte, cultura, enogastronomia ed eventi

URBINO – Urbino, all’epoca del Duca Federico da Montefeltro, era una città cosmopolita, aperta alle idee ed alla collaborazione di artisti e letterati che, alla Corte del Duca, erano... Leggi l'articolo »

Ad Urbino la seconda tappa del Ver Sacrum – gara poetica itinerante nelle antiche terre picene

URBINO – L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi è lieta di invitare poeti interessati e pubblico a prendere parte alla seconda tappa del Ver Sacrum, la gara poetica itinerante nelle... Leggi l'articolo »

Al via la VI edizione di Vaghe stelle dell’ orsa, rassegna di poesia a cura di Laura Corraducci

PESARO – Prende il via anche quest’anno la seguitissima rassegna poetica “Vaghe stelle dell’orsa”, giunta ormai alla VI edizione, promossa e sostenuta dal Comune di Pesaro, Assessorato alla Bellezza e Vivacità, in... Leggi l'articolo »