SALVA I DENTI IN 4 MINUTI.

Salgono a 4 i minuti indicati per una corretta pulizia dentale e per prevenire problemi alle gengive.

Sì a scovolini e spazzolini elettrici da preferire a quelli manuali e al filo interdentale perché più efficaci nel rimuovere la placca. Semaforo verde anche per i collutori, ma solo dietro consiglio del dentista. Prevenzione e diagnosi precoce consentirebbero di risparmiare ogni anno quasi un miliardo di euro.

Sono questi i temi contenuti nelle prime linee guida mondiali sulla prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie parodontali, promosse dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) insieme alla EuropeanFederation of Periodontology (EFP), l’American Academy of Periodontology(AAP) e l’Asian Pacific Society of Periodontology (APSP).

Allarme Gengive! Il problema di gengive arrossate, che sanguinano o si ritirano, affligge circa 20 milioni di italiani over 35, ma pochi si rendono conto che si tratta di sintomi da non sottovalutare: è la prima causa di perdita dei denti!

Stilato il IL DECALOGO “SALVA GENGIVE”

1.Non fumare

2.Introdurre adeguate quantità di vitamina C attraverso una dieta ricca di frutta e verdura

3.Sottoporsi almeno due volte all’anno a una seduta di igiene professionale e a un controllo dal dentista

4.Durante la visita di controllo, chiedere di eseguire sempre il test PSR

5.Se le gengive sono un po’ infiammate, lavare i denti almeno due volte al giorno spazzolandoli per 4 minuti

6.Preferire lo spazzolino elettrico a quello manuale

7.Scegliere dentifrici delicati, appositamente studiati per denti e gengive sensibili

8.Utilizzare gli scovolini interdentali di grandezza adeguata ai propri spazi al posto del filo

9.Farsi consigliare un adeguato collutorio antiplacca, facendosi indicare dal dentista anche lemodalità corrette per l’utilizzo

10.Se le gengive sanguinano, si ritraggono o sono arrossate, andare subito dal dentista per una valutazione adeguata.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento