
Si sono svolti ieri gli esami per il rilascio del brevetto di salvataggio a cura della Sezione di Salvamento di Porto San Giorgio.
Oltre 25 ragazzi hanno sostenuto la prova orale alla presenza della commissione esaminatrice costituita da Comandante del Circomare di PSGiorgio CV CP F.Strusi, il Capo 1 cl C. Carbone , il Dottor P. Mazzoni e l’istruttore Prof.M.Emili.
Grande soddisfazione del Direttore di Sezione Mteresa Scriboni che si accinge ad organizzare, con il suo staff, il servizio di salvataggio a mare nelle spiagge di tutto il litorale fermano con 20 postazioni a PSG e 10 a Lido di Fermo.
Il servizio di salvataggio è il fiore all’occhiello della stagione turistica balneare perché garantisce la sicurezza in mare dei numerosi turisti e residenti ed è la condizione imprescindibile per ottenere la bandiera blu.
Oltre al corso per il brevetto, sempre presso la Confcommercio, si sono svolte le esercitazioni per il brevetto di BLSD per l’utilizzo del defibrillatore a cura del Dott. Paolo Signore che come ogni anno, in maniera del tutto gratuita mette a disposizione degli assistenti bagnanti, la propria professionalità.
La sicurezza in mare non ha prezzo e la Società di Salvamento unitamente alla Confcommercio, da tre anni percorre questa strada di alta professionalizzazione dei propri assistenti.
Decine di persone ogni anno, vengono soccorse dalla squadra di salvataggio,che inizierà il proprio servizio giornaliero sabato 13 giugno fino a domenica 6 settembre.
Anche Questo weekend il servizio sarà attivo in tutto il litorale.