PORTO SAN GIORGIO – Festival Internazionale della Chitarra

Il Festival Internazionale della Chitarra ospita l’Orchestra di Chitarre delle Marche:

quinta data per il “J. Rodrigo”

 

Quinta data per il Festival Internazionale della Chitarra “J. Rodrigo”, che con la serata di ieri ha effettuato il giro di boa di metà rassegna. I concerti che si sono tenuti finora hanno ottenuto tutti un buon riscontro, facendo il pieno nelle location scelte – location come Villa Murri di Porto Sant’Elpidio e la Chiesa del Rosario di Porto San Giorgio – e guadagnandosi l’approvazione di chi ha partecipato come spettatore.

Dopo l’incursione di ieri nel maceratese, nella cittadina di Matelica, il festival torna in provincia di Fermo: stasera e domani, infatti, a far da cornice ai concerti sarà Rocca Tiepolo (Porto San Giorgio), splendida fortezza milleduecentesca che ben si presta ad accogliere eventi di stampo artistico e culturale.

Protagonista della serata sarà l’Orchestra di Chitarre delle Marche. Nata nel 2012 a Porto San Giorgio da un progetto dei Maestri Roberto Tascini (organizzatore del festival) e Matteo Bernetti Evangelista, l’orchestra raccoglie alcuni tra i migliori chitarristi delle Marche. Tale progetto nasce dall’idea di affiancare giovani chitarristi talentuosi a concertisti di chiara fama, creando così un ensemble che abbia doppia valenza –  sia artistica che didattica –  con l’intento di favorire la diffusione della musica per chitarra. Non solo: lo scopo è anche quello di creare un punto d’incontro fra le diverse generazioni, i diversi stili, le diverse zone geografiche della nostra regione. Anche questa data, quindi, sarà all’insegna della contaminazione e degli accostamenti insoliti: tutto per regalare un programma ricco e interessante, in grado di dimostrare che la musica classica ha sempre molto da raccontare.

Dirigerà il Maestro Silvio Catalini; ai requintos suoneranno Matteo Bernetti Evangelista e Roberto Tascini, mentre alle prime chitarre vedremo Paolo Natalini, Diego Bottoni e Gioele Ciferri. Alle seconde chitarre abbiamo Cecilia Carrioli, Pietro Renzi e Noemi Iacoponi; alle terze chitarre suoneranno Alessandro Annessi, Silvia Talamonti, Luca Romanelli e Marco Castellucci. Per finire, Dario Vagnoni, Edoardo Basili e Sebastian Quirino si esibiranno come quarte chitarre, mentre Riccardo Lepidi suonerà la chitarra basso.

Le musiche selezionate dall’orchestra mirano alla riscoperta dei brani del repertorio, sinfonico e non, attraverso l’originalità timbrica di un gruppo di chitarre. I brani scelti: Canone di J. Pachelbel, Sonata Longo 23 di D. Scarlatti, L’estro armonico Op.3 No.8 di A. Vivaldi, Eine kleine Nachtmusik di W. A. Mozart, Serenade di A. Dvorak, Peer Gynt Suite Op.46 di E. Grieg e Libertango di A. Piazzolla.

Il concerto si terrà stasera alle 21:30 a Rocca Tiepolo (Porto San Giorgio) e sarà a ingresso libero.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento