
Gli artisti di strada della “Compagnia dei folli” saranno i protagonisti domani 6 gennaio (ore 17.30, in piazza Matteotti), delle “befane volanti”. Il programma del pomeriggio di festa prevede giochi pirotecnici, video proiezioni, apparizioni e animazioni. “Lo spettacolo che verrà portato in strada si preannuncia unico e coinvolgente, per grandi e piccoli”, spiega l’assessore al Turismo Catia Ciabattoni.
Nata nel 1984 nel borgo di Castel Trosino, ad Ascoli, la “Compagnia dei folli” è una compagnia teatrale che si dedica al teatro di strada e d’immagine.
Ispirandosi ai grallatores (i moderni trampolisti), ai mimi e ai cantastorie, ai buffoni e ai menestrelli, i Folli raccontano storie e leggende senza tempo e senza confini con l’uso di trampoli, fuoco, danzatori ed attori sospesi. Essendo un teatro di pura immagine è adatto ad un pubblico di ogni età e di carattere internazionale. L’uso di tecniche di nouveau cirque e le pratiche di alpinismo e speleologia applicate agli spettacoli hanno reso le performance della Compagnia sempre più affascinanti con nuove macchine scenografiche, l’uso di cavi d’acciaio e funi elastiche, palloni aerostati per le evoluzioni degli attori, spesso impegnati anche in danze aeree, su tessuti, cinghie, cerchi e trapezi. I fuochi d’artificio, inoltre, sono un elemento perfettamente integrato con le scene rappresentate. La Compagnia dei folli ha collezionato numerose repliche dei propri spettacoli nelle piazze più belle d’Italia e d’Europa.