
MACERATA – Per il quinto anno consecutivo sabato 16 febbraio, alle ore 21, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita Città in danza con la direzione artistica di Chiara Bisio, un evento organizzato dalla Uisp di Macerata patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e che rientra in un circuito di rassegne nazionali che si svolgono durante l’anno accademico in tutta Italia.
L’ideazione e il regolamento sono affidati al coordinamento Nazionale Danza Uisp e la manifestazione è aperta sia a scuole di danza affiliate alla Uisp che a quelle aderenti ad altri enti di promozione sportiva o associazioni culturali.
Le varie scuole partecipanti possono proporre i diversi stili di danza: classica, moderna, jazz, hip-hop, danza etniche, musical, inoltre c’è una suddivisione delle categorie in base alle fasce di età: bambini fino a 9 anni di età, ragazzi 10-15 anni e adulti dai 16 anni.
La direzione nazionale Uisp e i coordinatori dell’area Danza Regionale Uisp inviano una commissione a valutare le esibizioni e scegliere le migliori coreografie che potranno essere proposte nuovamente alla rassegna finale che di solito si svolge nel mese di luglio e che vede su prestigiosi palchi le migliori scuole di Italia.
Alla commissione quest’anno è stato affiancato un giudice d’eccezione, il Maestro Virgilio Pitzalis, che assegnerà il premio “Città di Macerata” e l’occasione per molti ballerini di partecipare allo Stage che si terrà il giorno successivo. Virgilio Pitzalis si avvicina al mondo della danza alla fine degli anni settanta. Studia con maestri d’eccezione, viaggia in tutto il mondo alla scoperta di nuovi stili e tecniche, mosso dalla voglia di conoscere ed imparare.
Studia balletto, jazz e modern jazz a Los Angeles in The Edge e a New York nella Steps Dance School, Dance Space, Broadway Dance Center. A Milano si forma al Centro Professionale per lo Spettacolo Culturale e al Professional Dance Center.Prima come ballerino e successivamente come coreografo partecipa a svariati programmi televisivi e video clip. Attualmente collabora con scuole di tutta Italia tenendo corsi di formazione di tutti i livelli. Svolge numerosi workshop in Italia e all’estero Germania, Francia, New York, Svizzera.
“Anche quest’anno abbiamo la possibilità di assegnare ulteriori borse di studio – interviene Chiara Bisio – messe a disposizione da Carmine Landi e dal suo famoso evento estivo Salerno danza D’amare . Cogliamo l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale di Macerata il sindaco Romano Carancini, il vice-sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde, che hanno accolto favorevolmente e con grande partecipazione la nostra iniziativa”. Info: Uisp Comitato territoriale di Macerata 0733.239444 – 347.6787079.