
SAN BENEDETTO – Appuntamento con la storia di San Benedetto del Tronto. Verrà presentato martedì 23 agosto alle ore 21.15, nella suggestiva location della Palazzina Azzurra, in collaborazione con l’ associazione I luoghi della Scrittura, il volume “Donne Sambenedettesi” di Isa Tassi Marinangeli.
“Dopo venti anni dal mio primo libro –dice l’autrice- voglio ricordare le persone che mi hanno aiutato e suggerito di dare alle stampe le mie ricerche sulla donna sambenedettese. Il primo fu il giornalista Novemi Traini, presidente dell’ Archeoclub e poi mio marito Ugo Marinangeli, mio sostenitore, mio aiuto sincero e meraviglioso. E poi anche il mio amore verso le donne del passato perché il loro vissuto non finisse nel buio della vita in questo mondo digitale e telematico”.
Il volume sarà presentato da Silvia Casilio dell’ Osservatorio di Genere di Macerata. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia politica e istituzioni dell’area Euro-mediterranea nell’età contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata. Nella stessa università è stata borsista post-dottorale ed ha insegnato Storia Contemporanea presso la Facoltà di Beni Culturali. Nel 2013 è stata visiting fellow presso il Grupo de investigación de historia socio-cultural contemporánea dell’Universidad de Oviedo e ha collaborato al progetto “Trabajo industrial: identidades, memoria y patrimonio”. Dal 2009 collabora con l’associazione culturale Osservatorio di genere a numerosi progetti sulle questioni di genere e sulle pari opportunità. Collabora con l’ Università degli Studi di Teramo. È autrice di saggi e contributi scientifici dedicati alla storia politica e culturale dell’Italia Repubblicana.
La serata, presentata dal giornalista Benedetto Marinangeli, sarà allietata dagli intermezzi musicali di Erika Vagnoni (violino) e Lisa Colonnella (tastiere).