
CUPRA MARITTIMA – Verrà presentato il prossimo 18 maggio presso lo chalet Gabbiano sul lungomare nord di Cupra Marittima il libro di Gennaro Avano “La minestra è maritata”, Ritratto storico della gastronomia meridionale. L’evento è organizzato dall’associazione Amo Cupra con la collaborazione e l’esperienza culinaria dello staff dello chalet Gabbiano. Al termine dell’ illustrazione dell’ opera, il giovane chef cuprense Luca Pagliarini proporrà in chiave moderna i piatti classici della tradizione mediterranea, dagli antichi ricettari alla modernità.
La Minestra è maritata di Gennaro Avano, descrive una storia gastronomica del Meridione ed ha come tesi centrale quella di dimostrare le convergenze culturali e tecniche che ne fanno una cucina unitaria, pur nella sua territorialità, in forza di numerosi piatti condivisi tra tutte le province meridionali.
“In tutto ciò –dice Avano- le Marche pur non afferendo a quella koinè storico-evolutiva sono in realtà presentissime. Innanzitutto per la radice comune greca, riferibile specialmente alle zone costiere. Poi per la condivisione di piatti presenti nel medievale Liber de Coquina ed infine, per l’opera dello scalco vicereale Antonio Latini, un fabrianese che, tra il 1692 e il 1694, ha pubblicato a Napoli una “colonna” della letteratura gastronomica meridionale”.
L’opera di Avano ha avuto alcune attenzioni prestigiose con alcune recensioni su importanti giornali di settore e quotidiani nazionali come ad esempio La Repubblica e sulla pubblicistica gastronomica. La prefazione è curata dallo chef stellato Alfonso Iaccarino. Gennaro Avano, napoletano di nascita e studioso di e studioso di antropologia culturale del Meridione d’Italia, insegna al Liceo Artistico di Fermo. Risiede a Montefiore dell’ Aso dove riveste anche la carica di Consigliere Comunale.