
SAN BENEDETTO – Il gioco con i sensi, con il sorriso e con il calice pieno di buon vino, piace, a quanti partecipano a “Giochi a tavola-Dalla vigna alla tavola”, nell’ambito del bando regionale messo in campo per promuovere l’enogastronomia del territorio.

Piace, dunque, l’idea di Laura Di Pietrantonio, presidente della Cooperativa Charme Italia, che organizza il ciclo di 11 eventi,che coinvolge altrettanti ristoranti e 23 aziende vitivinicole, in collaborazione con Maè Viaggi, Webeingnet, di far giocare chi partecipa in vari modi, anche con il vino, raccontandolo in un modo nuovo, per rendere il sorriso un elemento fondamentale del suo piacere.
E’ successo anche al sesto appuntamento, giovedì sera, al Ristorante Frangipane Garden di San Benedetto del Tronto, dove insieme al buon cibo sono state protagoniste le cantine Valle del Sole e Poderi San Lazzaro di Offida, con La Staffa di Staffolo.
Nel raccontare e gustare il cibo e il vino delle Marche, dunque, la serata si è sviluppata anche con un gioco da fare intorno alla tavola, tra quiz, prove di coraggio e degustazioni che ha visto in competizione i componenti dei vari tavoli.
Per la speciale occasione la cucina del Frangipane ha proposto un menù con pesce dell’Adriatico e alcune specialità del territorio come i prodotti Ama Terra, della Cooperativa sociale Ama Aquilone , ma anche la cicerchia di Serra de Conti, Presidio Slow Food e lo zafferano dei Sibillini, e il Tiramisu alla mela rosa dei Sibillini del Frangipane, in abbinamento con il Bianco Frizzante Sur Lie “Mai Sentito” e il Verdicchio Castelli di Jesi DOCG 2020 Classico Superiore dell’azienda La Staffa, Marche IGT Passerina 2020, de La Valle del Sole, l’Offida Pecorino DOCG 2020 “Pistillo” dell’azienda Poderi San Lazzaro.
Tiramisu alla mela rosa dei Sibillini del Frangipane.
Prossimo appuntamento con la rassegna di successo sarà venerdì 12 novembre: al Ristorante Anita, a Cupra Marittima special guest sarà lo chef Aurelio Damiani.