GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 25 Novembre rappresenta, dal 17 Dicembre 1999, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  La scelta di questo particolare giorno venne fatta a  Bogotà nel 1980, durante il primo incontro femminista internazionale, per rendere omaggio alle sorelle Mirabal, Patria, Maria Teresa e Minerva, brutalmente assassinate il 25 novembre del 1960 per ordine del dittatore Trujillo.

La ribellione e l’impegno di queste tre giovani donne di fronte alle atrocità del regime, prese il via con la costituzione nel 1960 del Movimento 14  Giugno, sotto la direzione di Manolo Travares Justo (marito di Minerva). Il loro nome in codice era  Las Mariposas ovvero Le Farfalle.

Portate in una piantagione di canna di zucchero vennero massacrate, bastonate e strangolate e i loro corpi vennero poi rimessi nel veicolo sul quale stavano viaggiando che venne fatto precipitare per un dirupo per simulare un incidente.

L’assassinio delle sorelle Mirabal provocò grandissima commozione in tutto il paese: la terribile notizia si diffuse come polvere, nonostante la censura, risvegliando l’indignazione popolare che portò nel 1961 all’assassinio di Trujillo e successivamente alla fine della dittatura.

La quarta sorella sopravvissuta si è fatta narratrice e testimone della storia delle tre farfalle.

In loro onore oggi in questa giornata si vuole ricordare la dignità della vita di tutte le donne.

Sarebbe forse troppo chiedere di vivere in un mondo in cui non siano necessarie certe giornate per ricordare dei diritti sacrosanti?

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento