
CAGLI – Martedì 18 febbraio salgono sul palco di Cagli due grandi protagonisti del teatro italiani: Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio. I due portano in scena Hamlet liberamente tratto dalla grandiosa opera di William Shakespeare, scritto da Alessandro Angelini e Antonio Prisco per la regia di Francesco Tavassi.
Tra i personaggi di Shakespeare non esiste un eroe più moderno di Amleto, che si impone come un personaggio dalla psiche profonda e complessa. La sua battaglia, prima ancora che col mondo esterno, è interiore e quindi attuale. Non devono trarre in inganno le armi, il regno di Elsinore, il linguaggio d’altri tempi, Amleto vive e si nutre ad ogni rivisitazione del tributo che si paga ai capolavori.
Ad ogni rivisitazione il suo mito cresce, si scoprono nuove relazioni con la contemporaneità e s’accresce la precisione della sua spada perché penetri con maggior precisione. Nella sua incapacità di scegliere, nell’isolamento che arriva a sfiorare la follia, Amleto è un personaggio dei giorni nostri. Un uomo imprigionato nella sua condizione, simile in tutto e per tutto a quelli che s’incontrano lungo i marciapiedi delle nostre città.
In scena con Giorgio Pasotti, Amleto, e Mariangela D’Abbraccio, Geltrude, ci sono Claudia Tosoni (Ofelia), Gerardo Maffei (Re Claudio e lo Spettro), Rosario Petix (Polonio), Pio Stellaccio (Laerte), Andrea Papale (Guildersten) e Salvatore Rancatore (Rosencrantz).
Biglietti
Platea e palchi € 15,00 Ridotto € 10,00 – Loggione € 10,00
Prevendita online su www.liveticket.it/teatrodicagli anche con Carta del Docente e 18App
Prevendita biglietti a Cagli c/o Liveticket Point
– Antica Tabaccheria in Piazza Matteotti, 22 – Tel.0721.781881
Botteghino del Teatro – Tel. 0721 781341 – e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com
www.teatrodicagli.it