
CREARE SINERGIA D’AZIONE FRA TERRITORIO E SANITA’
L’obiettivo del Congresso di Medicina Interna il 23 e 24 ottobre a Fermo
Più di 50 relatori, 6 sessioni di lavoro dalla pneumologia alla cardiologia, dall’angiologia alla reumatologia. E’ tutto pronto per il quarto Congresso di Medicina Interna dell’Area Vasta fermana che si svolgerà il 23 e 24 ottobre al Centro Congressi San Martino, patrocinato dall’Asur Marche, dall’Area Vasta n. 4 di Fermo, dalla Città di Fermo, dal Fadoi (Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti delle Marche) e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Fermo.
“Fermo è nuovamente protagonista di un appuntamento medico-scientifico molto importante – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro nel corso della presentazione – per l’Amministrazione Comunale è un vanto ed un orgoglio che la città possa ospitare anche questo evento promuovendosi e promuovendo le sue bellezze storiche, artistiche e culturali”.
“E’ il quinto congresso medico a livello provinciale – ha ricordato il vice Sindaco e Assessore alla Cultura ed al Turismo Francesco Trasatti – un’altra manifestazione delle eccellenze in campo sanitario che abbiamo e che, anche con questa occasione di confronto e di studio, danno l’opportunità di valorizzare il centro storico e la città. Al termine del ciclo di appuntamenti di congressistica medica non posso che tracciare un bilancio di risultati soddisfacenti”.
“Oltre che favorire uno scambio di esperienze fra professionisti – ha aggiunto il dott. Luca Polci della Direzione Medico Ospedaliera dell’Area Vasta n. 4 di Fermo – questi appuntamenti hanno indubbiamente favorito la conoscenza culturale e turistica di Fermo da parte dei partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’Estero”.
“Sinergia e perfettibilità sono le parole più consone per questo congresso – ha detto il dott. Stefano Angelici, dirigente U.O. Medicina Interna dell’Area Vasta n.4 di Fermo e responsabile scientifico dell’iniziativa – Sinergia di intenti grazie ad idee giovani e volontà di essere sempre migliorabili. Lo scopo del congresso è quello di creare sinergie d’azione fra il territorio e l’Ospedale Murri che spesso sono disaggregati”.
“L’Ordine dei Medici è molto lieto di poter sostenere iniziative come questa che vanno nella direzione di incrementare, oltre che lo studio ed il confronto fra esperti e medici, anche la conoscenza della cultura medica” – ha aggiunto Gabriele Spinucci dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Fermo.