
Dopo gli studi e i risultati di recenti ricerche che hanno demonizzato carne rossa, insaccati e caffè, ora prese di mira sono le bevande zuccherate, accusate di causare problemi cardiaci.
Emerge infatti da un nuovo studio dell’Institute of Environmental Medicine, pubblicato su BMJ, un chiaro collegamento tra il consumo regolare di bevande zuccherate e un maggior rischio di insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le esigenze del corpo.
Questi risultati si aggiungono a quelli sempre più convincenti e preoccupanti, che collegano il consumo di bevande zuccherate a gravi conseguenze per la nostra salute.
Maggiore è il consumo di queste bibite, più alto è il potenziale danno per il cuore.
Consumando bibite zuccherate per sole due settimane, le concentrazioni di colesterolo cattivo e trigliceridi aumenta notevolmente mettendo a rischio la nostra salute.
Le campagne di sensibilizzazione sull’alimentazione di questi ultimi periodi, puntano solo a consapevolizzare le persone e a metterle in condizione di prevenire tanti disturbi e malattie.
Le reazioni sono state delle più svariate…sembra davvero che gli italiani facciano fatica a fare rinunce a tavola, prediligendo abitudini e gusto, al benessere e alla salute. L’informazione dovrebbe rendere gli uomini liberi e più responsabili, ma poi ognuno ha il suo libero arbitrio e i suoi schemi mentali…