La vita e altri imprevisti, un viaggio nell’imprevedibilità dell’esistenza

Gianfranco Angelucci, con La vita e altri imprevisti, regala ai lettori una raccolta di racconti che cattura l’essenza dell’imprevedibilità della vita con uno stile raffinato e avvolgente. Ogni storia... Leggi l'articolo »

Un capolavoro del metateatro: “Sei personaggi in cerca d’autore”

Sei personaggi in cerca d’autore è una delle opere più rivoluzionarie e significative di Luigi Pirandello, nonché un caposaldo del teatro del Novecento. Rappresentata per la prima volta nel... Leggi l'articolo »

Shakespeare Aenigma: Un viaggio tra mistero e letteratura

Se siete appassionati di letteratura e vi affascinano i misteri legati alle grandi figure del passato, “Shakespeare Aenigma: La prima incarnazione di John Florio” di Stefano Reali è un... Leggi l'articolo »

Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov: un viaggio tra satira, magia e amore

Ci sono libri che sfidano le convenzioni letterarie e creano mondi in cui la realtà si mescola con il fantastico in un intreccio irresistibile. Il maestro e Margherita di... Leggi l'articolo »

Finale di partita di Samuel Beckett: una riflessione sull’esistenza

Samuel Beckett, maestro del teatro dell’assurdo, con Finale di partita ci consegna un’opera densa di significati, in cui il linguaggio essenziale e il ritmo spezzato conducono lo spettatore (o... Leggi l'articolo »

“L’Attore” di Mario Soldati: Il Dualismo tra Maschera e Anima

  Mario Soldati, con la sua penna incisiva e la sensibilità che lo contraddistingue, offre in L’Attore una profonda riflessione sulla complessità dell’animo umano e sull’intricata rete di emozioni... Leggi l'articolo »

Il teatro e il suo doppio: Una Rivoluzione Scenica che Scuote l’Anima

Il teatro e il suo doppio di Antonin Artaud è una lettura che irrompe nel panorama teatrale con la forza di un fulmine. Non si tratta di un semplice... Leggi l'articolo »

La vita del teatro: L’arte del Living Theatre secondo Julian Beck

Oggi desidero consigliarvi un testo che mi ha profondamente ispirato e che rappresenta una vera pietra miliare per chiunque ami il teatro: La vita del teatro di Julian Beck.... Leggi l'articolo »

Prossemica nel Teatro: Una Breve Guida 

Nel profondo cuore pulsante del teatro, laddove parole, gesti e silenzi danzano insieme, giace un concetto spesso trascurato ma di vitale importanza: la prossemica. Oggi, voglio condurvi attraverso questo... Leggi l'articolo »

Illuminare il Palcoscenico dell’Anima: Guida a “Il lavoro dell’attore su se stesso” di Konstantin Stanislavski

di Marco Trionfante Se sei un appassionato di teatro e desideri approfondire l’arte dell’interpretazione, “Il lavoro dell’attore su se stesso” di Konstantin Stanislavski è un libro che non puoi... Leggi l'articolo »