Alla Biblioteca Lesca torna “La buona lettura, per un corretto uso del libro”. Venerdì 18 ottobre si parlerà di Leggere la poesia

SAN BENEDETTO –  Venerdì 18 ottobre secondo appuntamento con la rassegna “La buona lettura, per un corretto uso del libro”,  alle ore 21, presso la Biblioteca comunale G. Lesca, a San Benedetto del Tronto, con ingresso libero.

“La buona lettura” è un luogo privilegiato, per studenti, insegnanti e cittadini, affinché possano vivere esperienze di lettura comunitarie e formative. Uno spazio di convivialità volto a far crescere la città educandola al corretto uso del libro.
Infatti, obiettivo importante della manifestazione è quello di ribadire l’importanza del libro e della lettura tradizionali come base per poter poi affrontare qualsiasi altro tipo di lettura, incluso quello su supporto digitale oggi predominante. Dopo il grande successo che la manifestazione ha avuto con Vito Mancuso che ha parlato di filosofia, venerdì si prosegue con Evelina De Signoribus e Francesca Palmas, che parleranno di come e perché “Leggere la poesia”. La mattina successiva, sabato, De Signoribus e Palmas incontreranno gli studenti del Liceo scientifico Rosetti.

La rassegna organizzata dall’Associazione L’Onagro, che va sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, ed è sostenuta dal Comune di San Benedetto e dal Liceo Scientifico B. Rosetti terminerà venerdì 25 e sabato 26 ottobre, con Giorgio Colangeli con una conferenza-spettacolo dal titolo: “La lettura è come il pane: nutrimento terrestre e celeste”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...