Al Ristorante San Giacomo di Monteprandone venerdì 10 marzo torna La Cucina dello Spirito: è il quarto evento del progetto regionale Marche & Wine – Dalla Vigna alla Tavola – Pesci, carni e orti dalla costa ai borghi piceni

MONTEPRANDONE –  Le ricette antiche della tradizione monastica, tra tipicità e alta qualità delle materie prime tornano a Monteprandone, al ristorante-hotel San Giacomo, con “La cucina dello Spirito”. Appuntamento quaresimale, venerdì 10 marzo, alle ore 20, per un’eccellenza nel panorama enogastronomico piceno che unisce storia, cultura e territorio, inserito all’interno del progetto regionale “Marche & Wine – Dalla Vigna alla Tavola”, per valorizzare l’enogastronomia del territorio, che coinvolge complessivamente 22 ristoranti,  bar e pub, e circa 200 cantine, in particolare nell’ambito del quarto evento del ciclo dal titolo “Pesci, carni e orti dalla costa ai borghi piceni”. “Torna la Cucina dello spirito, all’interno del progetto regionale Marche & Wine, – afferma Ermetina Mira, titolare dell’Hotel Ristorante San Giacomo  – con un ricco e ricercato menù,  che offre ricette antiche della tradizione monastica, tra tipicità e qualità delle materie prime, che prendono spunto da un manoscritto ottocentesco di cucina del seminario di Fermo, dal riferimento settecentesco ai frati di San Francesco di Paola ad Ancona, dalla ricetta novecentesca delle domenicane di Ripatransone, dalla ricetta tradizionale dei frati minori di Monteprandone e da quella novecentesca delle domenicane di Ripatransone. Non mancheranno i maritozzi di Quaresima. Il menù sarà accompagnato dalla degustazione dei vini della Tenuta La Riserva, Velenosi e Ama Aquilone”. 
IL MENU’

Calamari in fricassea (da un manoscritto ottocentesco di cucina del seminario di Fermo)

Polpi e biete (riferimento settecentesco ai frati di San Francesco di Paola ad Ancona)

Polenta con stoccafisso (ricetta novecentesca delle domenicane di Ripatransone)

Gnocchi con broccoli

Baccalà alla cappuccina

Erbe di campo ripassate (ricetta tradizionale dei frati minori di Monteprandone)

Frittelle di San Giuseppe (ricetta novecentesca delle domenicane di Ripatransone)

Maritozzi di Quaresima

Vini

Velenosi Vini
Tenuta La Riserva
Ama Aquilone

Stefania Mezzina

 

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...