
MONTEPRANDONE – Con il concerto della Banda musicale della Guardia di Finanza, questa sera alle otre 21 presso la chiesa S. Nicolò di Bari, entrano nel vivo i festeggiamenti per il patrono San Giacomo della Marca. Il programma si svolgerà attraverso l’esecuzione di brani di repertorio selezionati per maggiore espressione e significatività, affidata ai componenti della banda sotto la direzione del Maestro Vice Direttore, Capitano Gino Bergamini.
Non mancheranno di risaltare la particolare atmosfera celebrativa, attraverso quelle notorie doti di fusione, di qualità del suono e di sensibilità interpretativa che hanno fatto della Banda Musicale della Guardia di Finanza uno dei complessi bandistici tra i più prestigiosi a livello internazionale. L’evento, che vedrà anche la partecipazione di numerose Autorità, s’inserisce nell’ambito delle diverse iniziative promosse dal Comune di Monteprandone, in collaborazione con le associazioni locali, tra cui la Confraternita parrocchiale della Buona Morte.
Domani, domenica 29 novembre, a partire dalle ore 9, nel centro storico di Monteprandone (raggiungibile con bus navetta), si svolgerà il classico Mercato Medievale delle Terre di San Giacomo della Marca. In programma l’esposizione di artigianato storico di strada e tradizioni culinarie. Inoltre ecco l’esibizione di musici, armigeri, sbandieratori, giullari e arcieri. A cura dell’ Acap ecco una mostra mercato delle razze autoctone mentre sono in programma anche spettacoli e attività didattiche dedicate ai bambini. Non potevano, infine mancare, il Mercatino dei prodotti monastici “Sapori dei Chiostri” e la fiera cittadina in onore di San Giacomo della Marca.
Per quanto riguarda, invece, le manifestazioni religiose alle ore 17 verrà celebrata la messa, presieduta da Mons. Marko Semren,Vescovo di Banja Luka (Bosnia Herzegovina) ed animata dalla Corale polifonica “San Nicolò di Bari”. Saranno presenti i sindaci della rete “Città di San Giacomo della Marca”. Seguirà la processione con fiaccolata e l’affidamento delle Città alla protezione di San Giacomo della Marca, che vedrà la partecipazione delle Confraternite e delle Delegazioni Comunali.
Alle ore 21, infine, presso il Santuario San Giacomo della Marca è in programma il concerto del maestro d’ organo Frano Martincevic Kolonomos, dell’ Accademia di Musica di Mostar e delle corale del territorio di Monteprandone e Centobuchi, alla presenza delle autorità civili e religiose del comune di Kresevo della Bosnia Herzegovina.