
FERMO – Taglio del nastro, domenica 5 febbraio, per la Stagione dei Concerti 2023 di Fermo.
Domenica 5 febbraio, alle ore 17 (Teatro dell’Aquila) la stagione dei concerti si inaugura con il giovanissimo pianista Yuanfan Yang

Domenica presenterà un concerto di grande bellezza e difficoltà tecnica, che spazia da Mozart ai Notturni di Chopin e prevede anche un momento di improvvisazione del pianista su temi dati dal pubblico, sicuramente una rarità nel mondo della musica classica.
Secondo appuntamento con il cartellone della Gmi sarà domenica 19 febbraio, alle ore 17 (Teatro dell’Aquila) con il concerto straordinario del clarinettista Fabrizio Meloni, artista di fama internazionale e Primo clarinetto dell’Orchestra e della Filarmonica del Teatro alla Scala, che oltre al suo impegno con l’orchestra, ha da sempre coltivato la passione per la musica da camera esibendosi in tutto il mondo con vari ensemble ed esplorando un repertorio vastissimo, fino alla musica contemporanea e al jazz (intensa è stata la sua collaborazione con Luciano Berio). Meloni si esibirà insieme al Quartetto NoÛs, una formazione nata nel 2011 che si è affermata in poco tempo come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione. Formato all’Accademia Stauffer di Cremona, nella classe del Quartetto di Cremona, il Quartetto si è specializzato alla Musik Akademie di Basilea, alla Escuela Superior de Música Reina Sofia di Madrid, all’Accademia Chigiana e alla Musikhochschule di Lubecca; nel 2015 si è aggiudicato il “Premio Farulli”, il più prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana.
Il concerto, dal titolo “La grande musica per quintetto”, presenterà musiche di Šostakovi, Citro, Hindemith.
Il programma proseguira sabato 18 marzo, alle ore 17, al Teatro Nuovo di Capodarco, con il Trio QuirÓs, concerto molto particolare, che vede la presenza di Francesca Sollima, fisarmonica e mandolino, in un programma dedicato all’America, con musiche di Hahn, Weill, Piazzolla, Ramírez, Angulo, Gershwin, Bernstein.
Di grande interesse, inoltre, sarà il concerto di sabato 25 marzo, sempre alle ore 17, a Capodarco, Teatro Nuovo, con Silvia Chiesa e i suoi 8 violoncelli e voce lirica, con musiche di Villa Lobos, Bach: si tratta si un programma estremamente raro, che è stato protagonista nell’ottobre 2022 di uno dei “Concerti al Quirinale”.
La stagione si concluderà venerdì 14 aprile, alle ore 21, con il concerto “Talenti in concerto”, dedicato agli artisti emergenti del territorio.
La Sezione della Gmi di Fermo recentemente ha visto l’avvicendamento alla presidenza, con Igor Giostra, subentrato a Carmela Marani.
Biglietti in vendita sul circuito www.ciaotickets.com
Intero 10 euro, ridotto 5 euro (ragazzi fino a 25 anni, studenti Conservatorio e scuole, iscritti Utefe-Unipop, Italia Nostra)
Per info e prenotazioni: Gioventù Musicale d’Italia, sede di Fermo: 380.5921393 – 333.9858734.
Stefania Mezzina