Notte al Monastero con le fiabe magiche e misteriose di Antonio De Signoribus

SAN BENEDETTO – Due intense serate di letture con le fiabe magiche e misteriose di Antonio De Signoribus. Il tutto si svolgerà  nell’ambito della festa Notte al Monastero, presso il borgo medievale di Marano,  Cupra alta (Museo del territorio, sabato 29 e domenica 30 giugno,  alle 19,45).

Per l’occasione saranno  lette e interpretate da Walter Ferri e da Benedetta Cappella, alcune fiabe tratte dal frastagliatissimo repertorio  di Antonio De Signoribus, pubblicato con successo  dalla prestigiosa Newton Compton.  Alcune fiabe  sono inedite. Tra le prima e la seconda parte delle letture ci sarà anche un commento  musicale della chitarrista Marina Verzulli.

Appuntamento quindi  da non perdere, una occasione unica  per ascoltare la parola magica. Le fiabe di Antonio De  Signoribus, oltre che piacevoli narrazioni, sono anche documenti di cultura popolare, e come tali si possono osservare per scoprirvi il riflesso di situazioni del passato, modi di esistenza, usanze, superstizioni,pregiudizi e bizzarrie  d’un tempo. Non solo.

L’autore, poi, le ha  poste sotto la lente d’ingrandimento studiandole anche in chiave psicoanalitica e filosofica. Con risultati interessanti.  Al suggestivo pomeriggio culturale ( l’ingresso è gratis), sarà presente anche l’autore.
Antonio De Signoribus, è bene ricordarlo è filosofo, scrittore, nonché uno dei massimi studiosi di cultura orale. Ha scritto quattro libri, il prossimo è in uscita. Insomma, sembra quasi che le fiabe di Antonio De Signoribus siano entrate  in simbiosi con Notte al Monastero e la sua musica Folk irlandese, i suoi giochi d’un tempo, il suo cibo, e altre magie.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...