La Cucina dello Spirito di Monteprandone compie 20 anni. Sabato 5 aprile due appuntamenti culturali e gastronomici

MONTEPRANDONE – In occasione del ventennale de La Cucina dello Spirito, l’amministrazione comunale di Monteprandone invita la cittadinanza al convegno dal titolo Da Carnevale a Quaresima fino a Pasqua, che si terrà sabato 5 aprile alle ore 19 presso la Sala Consiliare del Comune di Monteprandone, con ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione al numero telefonico 334 7063797. Sarà un viaggio tra tradizioni gastronomiche, a cura del professor Tommaso Lucchetti e alcuni laureati dell’Università di Parma, che guiderà attraverso le tradizioni gastronomiche legate ai periodi di Carnevale, Quaresima e Pasqua,  esplorando le usanze culinarie del passato. Durante l’evento, l’attore Francesco Bovara accompagnerà il pubblico con letture che arricchiranno il racconto. Relatori saranno il professor Tommaso Lucchetti, docente di Scienze gastronomiche dell’Università di Parma, Michela Bastoni, Dario Cuzzola, Filippo Cristofoli, Benedetta Mostratisi e Klaudja Plaku.

Gli appuntamenti per il ventennale de La Cucina dello Spirito, con il percorso unico che attraversa le tradizioni di Carnevale, Quaresima e Pasqua proseguirà all’Hotel  Ristorante San Giacomo, alle ore 20.30, accolti da Ermetina Mira. Dunque, sarà un viaggio tra gozzoviglie, astinenza e rinascita che si traduce in una serata speciale all’insegna della storia, del gusto e della convivialità. Un racconto inedito, alle ore 19, e una cena d’eccezione con un menù della tradizione, per un’occasione imperdibile per riscoprire il passato attraverso i sapori e i racconti di un tempo (Informazioni e prenotazioni al numero telefonico 0735 62545).

La Cucina dello Spirito fa parte del patrimonio enogastronomico di Monteprandone portata avanti da Ermetina Mira, albergatrice e ristoratrice che individua nella figura di San Giacomo della Marca un emblema identificativa della realtà locale e utilizza la forza evocativa delle ricette e dei segreti della mensa monastica come strumento per la valorizzazione del territorio. Recentemente la ristoratrice madre della Cucina dello Spirito è stata premiata a Tipicità Festival, con il Premio Tipicità Awards Eccellenza del territorio.

Stefania Mezzina

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...