
SAN BENEDETTO – “I bambini raccontano” è il titolo dello spettacolo presentato al Teatro Concordia dalle classi terze A e D della scuola primaria Bice Piacentini. L’esibizione è stata il coronamento di un percorso lungo un anno, ampio e multidisciplinare, in cui si sono intrecciate varie discipline: italiano, storia locale, musica, arte…….ma con un occhio sempre puntato verso il mondo dei bambini, con gli stessi bambini che hanno raccontato, il mondo di ieri e di oggi.
Trai protagonisti la classe IV B con il canto “Vòta tonne tonne” testo e musica dell’insegnante, prof.ssa Rita Spaletra e il coro delle classi terze del plesso, coordinato dal professor Olori, con due suoi brani: Farocchio e Strillone e Ciao amico mare. Gli alunni della IIID hanno interpretato poesie in vernacolo di famosi autori locali come “Schi frechì” di Bice Piacentini e La Settemane de lu fernaredi Ernesto Spina. Inoltre hanno presentato una scenetta scritta da Rita Spaletra e ispirata alla statua di Mark Kostabi, “Lu Mammucce”.
La IIIA ha messo in scena due scenette in vernacolo scritte dall’insegnante Marisa Taffora, A ssa cagnate lu monne e E che sci nu cunelle? Entrambe le classi hanno arricchito le loro rappresentazioni del passato, con canti e filastrocche popolari. I ragazzi della IIIA inoltre hanno riproposto Smonta il bullo, una performance scritta e condotta da Giulia Capriotti e Davide Calvaresi della compagnia teatrale 7/8 chili di Offida. Il laboratorio teatrale seguito dai ragazzi è stato reso possibile grazie all’ amministrazione comunale e all’associazione “ Città dei bambini e delle bambine”.