
Ascoli Piceno, 17 luglio 2015 – In occasione degli 800 anni della venuta di San Francesco ad Ascoli nel 1215, in uno dei suoi viaggi nella cosiddetta “Marca di Ancona”, il Santuario “San Giacomo della Marca” dei Frati Minori a Monteprandone presenta nel periodo estivo la mostra “Il Cantico di San Francesco”, un evento francescano che vuole ricordare questo importante anniversario.
Nel Chiostro del Convento che custodisce le spoglie di San Giacomo della Marca e un Museo a lui dedicato ci sarà l’esposizione, curata da padre Nicola Iachini, “San Francesco, la natura e gli animali” con i quadri dei pittori americani Earl Gustaveson (scomparso) e Linda Greigg, che, invece, sarà presente.
Una seconda esposizione dal titolo “San Francesco e Santa Chiara: due sguardi, un unico carisma”, presenterà le opere delle pittrici locali Antonella Spinelli e Katja Amabili. L’11 agosto alle 21,15, invece, in occasione della festa di Santa Chiara, in un gioco suggestivo di luci all’interno del Chiostro ci sarà il momento poetico-musicale: “San Francesco e la musica del cantico”, con brani musicali cantati da Michaela Magagnino e accompagnati al pianoforte da padre Lorenzo Turchi. Le esibizioni saranno intervallate da poesie e testi francescani letti dal poeta Antonio Cerquarelli.
Promossa dai Comuni di Monteprandone, Ascoli e San Benedetto e dalla Provincia francescana “San Giacomo della Marca” dei Frati Minori delle Marche, la mostra si trasferirà ad Ascoli nel mese di settembre, in occasione del calendario di appuntamenti francescani.
“Questa rassegna è una ricca anticipazione di ciò che vedremo a partire dal prossimo autunno ad Ascoli – afferma il sindaco Guido Castelli – in un fitto calendario di eventi che riporterà i visitatori indietro di 800 anni, a quando, cioè, San Francesco venne nel Piceno e, in particolare, nella nostra città. Per questo abbiamo fortemente voluto che le esposizioni del Santuario di San Giacomo fossero ammirate anche nel nostro territorio”.
L’inaugurazione avverrà domenica 26 luglio alle 12.30 nel chiostro del Santuario, con la presenza di S. Ecc. Mons. Carlo Bresciani e del Ministro Provinciale P. Ferdinando Campana. Ci sarà anche l’assessore alla Cultura del Comune di Ascoli Giorgia Latini, oltre all’assessore regionale alla cultura Moreno Pieroni, al sindaco di Monteprandone Stefano Stracci e all’assessore del Comune di San Benedetto del Tronto Margherita Sorge.
La mostra è aperta tutti i giorni (orario 9-12; 15-20).